Tirreno-Adriatico: capolavoro di Pogacar sul Carpegna, la montagna di Pantani

Tirreno-Adriatico: capolavoro di Pogacar sul Carpegna, la montagna di Pantani

Dopo due tappe e la classifica finale dell’Uae Tour, mandata in archivio la fuga solitaria di 50 km alla Strade Bianche, Tadej Pogacar non conosce pause. Alla Tirreno-Adriatico il 23enne sloveno, dopo la vittoria sulla salite di Bellante, infila il secondo successo di tappa dominando sul Carpegna, la montagna di Merckx, la salita che Pantani amava percorrere nei suoi allenamenti.

Scattato a 16 km dall’arrivo, Pogacar lascia i rivali a più di 1’. Alle sue spalle, a 1’03”, il danese Vingegaard e lo spagnolo Landa, più indietro l’australiano Porte (1’34”) e Damiano Caruso (1’49”). Evenepoel 12° a 4’01”.

ARRIVO

—  

  1. Tadej Pogacar (Slo, Uae Team Emirates) in 5h28’57”
  2. Jonas Vingegaard (Dan, Jumbo-Visma) a 1’03”
  3. Mikel Landa (Spa, Bahrain Victorius)
  4. Richie Porte (Aus, Ineos) a 1’34”
  5. Damiano Caruso (Bahrain Victorius) a 1’49”

CLASSIFICA

—  

  1. Tadej Pogacar (Slo, Uae Team Emirates)
  2. Jonas Vingegaard (Dan, Jumbo-Visma) a 1’52”
  3. Mikel Landa (Spa, Bahrain-Victorius) a 2’33”
  4. Richie Porte (Aus, Ineos) a 2’44”
  5. Jai Hindley (Aus, Bora) a 3’05”

Fonte: https://www.gazzetta.it/ciclismo/altre-corse-tappe/12-03-2022/ciclismo-tirreno-adriatico-capolavoro-pogacar-carpegna-montagna-pantani-4301818689638.shtml

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: