Milano-Sanremo 2022, orari e luoghi di passaggio: ecco come seguirla dal vivo

ECCO DOVE SI POTRÀ ASSISTERE AL PASSAGGIO DELLA 113ESIMA EDIZIONE DELLA CLASSICISSIMA DI PRIMAVERA
Si arriverà in volata o qualcuno riuscirà a fare la differenza sul Poggio? Chi riuscirà a battere i due grandi favoriti, TADEJ POGACAR e WOUT VAN AERT? Sabato 19 marzo la MILANO-SANREMO torna al percorso tradizionale nel giorno di San Giuseppe, data nella quale la gara si disputava all’epoca in cui i ciclisti incrociavano i tubolari sul busto e finivano la corsa con il volto impolverato o infangato, a seconda delle condizioni meteo.
Per I TIFOSI E GLI APPASSIONATI che amano seguire i propri beniamini sulla strada, la Milano-Sanremo è il primo grande appuntamento della stagione.
Lungo I 293 KM DEL PERCORSO sono tanti i punti strategici nei quali ci si potrà appostare per incitare i candidati alla vittoria del primo monumento dell’anno. Vediamoli.
PIANURA E TURCHINO
— I ciclisti inizieranno ad affluire al ritrovo del VELODROMO VIGORELLI dalle 8.30 alle 9.50 inizieranno a pedalare verso via della Chiesa Rossa, dove dopo 9,8 km ufficiosi, alle 10.10 avverrà la partenza ufficiale della corsa. Nella prima fase di gara i ciclisti pedaleranno in pianura, transitando a PAVIA fra le 10.42 e le 10.45, a Voghera fra le 11.27 e le 11.35, a Tortona fra le 11.50 e le 12.00, a Novi Ligure fra le 12.19 e le 12.33 e a Ovada fra le 12.53 e le 13.10.
I corridori transiteranno nella galleria del PASSO DEL TURCHINO fra le 13.30 e le 13.50, per poi lanciarsi nella discesa verso Voltri, località nella quale dovrebbero arrivare fra le 13.44 e le 14.06.
AURELIA E CAPI
— Giunti sull’Aurelia, i ciclisti transiteranno a Varazze (fra le 14.08 e le 14.33), ad Albisola Marina (14.18-14.44), a SAVONA (14.24-14.50), a Spotorno (14.40-15.08), a Finale Ligure (14.56-15.25), a ALBENGA (15.20-15.51), a Laigueglia (15.33-16.05) senza mai abbandonare la strada statale.
Dopo circa 5 ore di gara la corsa entrerà nel vivo sui CAPI MELE (passaggio previsto fra le 15.37 e le 16.10), CERVO (15.43-16.16) e BERTA (15.55-16.30).
CIPRESSA E POGGIO
— L’ingresso a IMPERIA ONEGLIA dovrebbe avvenire fra le 15.58 e le 16.34, mentre il passaggio ai 239 metri di CIPRESSA è previsto fra le 16.22 e le 17.00. Come di consueto sarà il POGGIO a far esplodere la corsa, con un passaggio alla sommità che si ipotizza fra le 16.43 e le 17.23.
ARRIVO
— L’epilogo avverrà in VIA ROMA, A SANREMO, fra le 16.49 e le 17.30. A tutti i tifosi si consiglia di raggiungere i luoghi dei passaggi con almeno mezz’ora di anticipo sull’orario più precoce suggerito dalla CRONOTABELLA (tarato su una media di 43 km/h).
Fonte: https://www.gazzetta.it/bici/18-03-2022/milano-sanremo-orari-passaggi-2022-classicissima.shtml