Ecco Alaphilippe, un arcobaleno sulla Milano-Torino

Ecco Alaphilippe, un arcobaleno sulla Milano-Torino

Domani una Milano-Torino stellare. La corsa targata Rcs Sport-Gazzetta è la classica più antica: è nata nel 1876 e mercoledì festeggia l’edizione numero 102 nel migliore dei modi. Il francese Julian Alaphilippe farà l’esordio con la maglia iridata che ha riconquistato a Leuven il 26 settembre. “Dopo il Mondiale ero molto stanco - ha detto il 29enne della Deceuninck Quick-Step - e ho staccato qualche giorno. Ne ho approfittato per stare un po’ con la mia famiglia e ricaricare le batterie. Ora mi sento bene e punto a un grande finale di stagione. In Italia corro sempre volentieri, mi piacciono molto le corse e l’atmosfera che si crea intorno, oltre naturalmente al cibo. La nostra squadra è molto forte e tra Milano-Torino e Lombardia speriamo di combinare qualcosa di buono. La Roubaix? Non mi ispira molto, credo che domenica io sia stato fortunato a guardarla in tv e non soffrire come gli altri miei colleghi”.

QUANTE STELLE

—   Mercoledì la Milano-Torino ritrova l’arrivo davanti alla Basilica di Superga da scalare due volte: nella seconda, 5 km al 9,1% e punte al 15%. Oltre ad Alaphilippe, al via tanti altri campioni come Tadej Pogacar, Primoz Roglic, Vincenzo Nibali, Chris Froome, Joao Almeida e tanti altri. Il via da Magenta alle 12.15, l’arrivo a Superga dopo 190 chilometri.

Fonte: https://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-10-2021/ecco-alaphilippe-arcobaleno-milano-torino-4201654910078.shtml

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: